Cantine Nicosia: una selezione di vini siciliani d’eccellenza
Oggi, da oltre cinque generazioni, Cantine Nicosia è divenuta una realtà di primo piano tra i vini siciliani con una chiara filosofia produttiva: promuovere le aree viticole maggiormente vocate in Sicilia, privilegiare i più pregiati vitigni autoctoni e le varietà internazionali meglio adattatesi al territorio siciliano e valorizzare la materia prima con un’attenta selezione delle uve e una cura costante del lavoro in cantina. Un amore, quello tra la famiglia Nicosia e il vino nato a Trecastagni, sul versante orientale dell’Etna, alla fine dell’Ottocento.
I vigneti dei vini di Cantina Nicosia sono sparsi tra l’Etna e Vittoria, in provincia di Ragusa. A Trecastagni, ai piedi di uno dei tanti crateri spenti che costellano l’Etna, sorge a più di 700 metri d’altezza l’antico vigneto di Monte Gorna che privilegia i vitigni autoctoni della DOC Etna. A Vittoria, zona eletta dell’omonimo Cerasuolo, unico vino a DOCG in Sicilia, Cantine Nicosia possiede ampi vigneti, coltivati a Nero d’Avola e Frappato.
I vini siciliani di Cantine Nicosia offrono in un bicchiere tutta la luce e il calore della Sicilia, la forza e la generosità delle sue genti, il carattere di quel vulcano che è insieme forza distruttrice e rigeneratrice. Questa è la Sicilia che la famiglia Nicosia porta nel mondo grazie ad una selezione eccellente di grandi vini siciliani.