Il Mulino di Nonno Mommo e le antiche tradizioni siciliane di Bisacquino
Nel Mulino di Nonno Mommo si fondono le antiche tradizioni siciliane della coltivazione del grano e si mescolano storia e arte, cultura e tradizioni, sapori, odori e colori dei prodotti tipici siciliani. Il Mulino di Nonno Mommo sorge a Bisacquino, località siciliana che vanta un’antica tradizione dell’arte molitoria del grano, al punto che una “via dei mulini”, lungo il torrente Sagramento, caratterizza il suo paesaggio urbano e rurale.
D’altra parte il frumento è uno dei prodotti primari in Sicilia da sempre ed è proprio il frumento siciliano che contiene una quantità di sostanze antiossidanti che supera anche quella contenuta in ortaggi e verdure. Il pane di frumento siciliano ha un profumo unico e riesce a conquistare i sensi, oltre a rappresentare un alimento con sostanze antiossidanti superiori a quelle contenute nelle uve rosse, specie se ottenuto da semola rimacinata.
Oggi il Mulino di Nonno Mommo commercializza le sue farine anche su La Sicilia Store e offre tutta la bontà del frumento siciliano, apprezzato e conosciuto in tutto il mondo. Tra i cereali, infatti, il frumento duro è quello che certamente riveste un ruolo fondamentale nel sistema agricolo italiano e siciliano, non solo dal punto di vista nutrizionale ma anche economico, ambientale e culturale ed è diventato ormai vero emblema del Made in Italy.