Spicchi di Sicilia: le marmellate di agrumi siciliani che profumano di qualità
Spicchi di Sicilia è un’azienda siciliana votata alla coltivazione di agrumi, tra i più particolari dell’isola, in terre particolarmente vocate a questo tipo di materia prima e, grazie all’esperienza e a studi costanti, i prodotti Spicchi di Sicilia crescono e maturano senza pesare sull’ambiente, perché la natura è la compagna di vita che va protetta, sempre.
Spicchi di Sicilia ritiene che sia importante scegliere le terre adatte alle produzioni, al fine di avere i migliori prodotti senza forzature. Le località di produzione di Spicchi di Sicilia sono tre: Castiglione di Sicilia, Giarre e Motta Sant’Anastasia.
Attraverso la cultura tramandata dalle generazioni precedenti, vengono applicate delle regole di coltivazione che proteggono il consumatore e il produttore. A Castiglione di Sicilia Spicchi di Sicilia coltiva gli agrumi biologici certificati ecogruppo: un impianto di tarocco “comune” situato vicino alle gole dell’Alcantara da tempi remoti che dà a questa tipologia di arance un aroma unico.
A Giarre vengono coltivati le clementine apirene “spinoso”, i taclè originari della Sicilia orientale, i mandarini tardivi di Ciaculli originari della Sicilia occidentale.
E infine, a Motta Sant’Anastasia, una zona a sud del vulcano, all’interno della piana di Catania, caratterizzata da condizioni pedoclimatiche uniche al mondo, vengono coltivate le famose arance rosse, frutti dalla pigmentazione della polpa e dal grado zuccherino tali da renderle famose in tutti i continenti. Proprio qui vengono prodotte le arance Tarocco “nucellare”, con tutto l’ardore e la passione del cuore siciliano.
Acquista online le marmellate Spicchi di Sicilia su La Sicilia Store